
PER LA PASTA:
- 2 uova intere
- 200 g. di farina 00
- 150 g. di polpa di vitello
- 50 g. di mortadella oppure 50 g. di prosciutto crudo
- 50 g. di formaggio grattugiato
- sale q.b e noce moscata q.b
- 1 litro di brodo di carne
![]() Setacciate con cura la farina sulla spianatoia, formate la classica fontana, quindi mettetevi al centro le uova e un pizzico di sale. ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo aver stretto tra il pollice e l’indice di entrambe le mani gli angoli del lato più lungo, fate ruotare con la mano destra il triangolo di pasta intorno all’indice della mano sinistra, poi riunite i 2 angoli e stringeteli fino a farli combaciare, procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti. PER IL RIPIENO: Fatevi macinare 2 volte dal macellaio il vitello, (o passate voi la carne nel mixer). A parte macinate la mortadella. Fate sciogliere il burro unitevi la carne macinata, fatela cuocere per qualche minuto, a fine cottura salatela, poi scolatela dall’acqua che inevitabilmente il macinato ha fatto nella cottura e lasciate raffreddare. Preparate il ripieno : in una ciotola versatevi la carne macinata cotta, la mortadella, il parmigiano e aggiustate di sale e spolverizzate con pochissima noce moscata grattugiata, mescolate bene l’impasto e mettetelo in frigorifero. Preparate il classico brodo, quando bolle buttatevi i tortellini, fateli cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta) Serviteli in brodo e spolverizzateli di parmigiano grattugiato. | |
| |
|
Nessun commento:
Posta un commento